Fare strategia non è un atto creativo, è un processo al quale ciascun Imprenditore non dovrebbe rinunciare mai e, al contrario, dovrebbe allenarsi costantemente nel metterlo in pratica. E’ un processo che si mette in moto di fronte alla necessità di cambiare. Ma la necessità di cambiare spesso non viene percepita. A nessun Imprenditore viene in mente di fare una strategia se tutto appare sotto controllo, se manca un progetto, se l’unico obiettivo aziendale è chiudere il bilancio senza scosse anno dopo anno.
L’urgenza di avere una strategia parte dall’osservare ciò che accade attorno all’azienda, dal non ignorare i segnali del cambiamento, dal desiderio di rimanere in gara. Solo allora sorge la domanda: “Come cambiare e in quale direzione?”.
Non sempre la strada davanti a sé è chiara. Avere a questo punto un supporto, qualcuno che metta a disposizione conoscenze e competenze nuove potrebbe essere una soluzione. Si parla in questo caso di consulenza strategica aziendale. Di che si tratta? Perché è così importante?
Fare strategia è un’attività che non può essere riservata alle grandi aziende. La piccola impresa ha bisogno di strategie chiare tanto quanto la grande è il Piccolo Imprenditore che non ne è convinto, a differenza dei manager che nella Grande Azienda sono pagati per farlo. Ecco qual è la differenza.
La consulenza strategica aziendale è una forma di supporto esercitata da un professionista o da un team di consulenti qualificati, che affiancano l’Imprenditore per allenarlo all’analisi degli scenari, a comprendere le tendenze, a capire quale percorso è meglio intraprendere fino alla pianificazione.
Tutti i percorsi pensati da Sinergon Group prevedono, in varia misura, formazione strategica, ma il percorso mirato alla crescita personale dell’Imprenditore è B. Trainig. Con B. Trainig l’Imprenditore può permettersi un percorso formativo personalizzato senza muoversi dall’azienda, rispettando i suoi tempi e le sue esigenze organizzative.
La personalizzazione è totale perché anche i contenuti del percorso sono definiti in base al progetto imprenditoriale del singolo e vengono declinati di volta in volta in base a ciò che accade in azienda.
E’ un vero e proprio addestramento a diventare un Imprenditore 4.0, con nuove competenze, nuova visione, nuova cultura aziendale e nuovo stile di leadership.
Lo stesso percorso può essere fatto con le nuove generazioni, allora parliamo di New Generation un percorso formativo e di addestramento pensato esclusivamente per figli e nipoti di imprenditori. L’imprenditorialità non si trasferisce geneticamente e le nuove generazioni non possono avere un unico modello di riferimento (padre o nonno) e anche se hanno studiato (Laurea in Economia o Master) l’eccesso di teoria può essere letale.
Attraverso New Generation è possibile conciliare l’esperienza dei padri con la voglia di nuovo dei figli, contando su un soggetto terzo che media fra posizioni spesso contrastanti e aiuta entrambi a dare e ottenere il meglio.
Fissiamo un incontro: la conoscenza reciproca non è tempo perso.
Compila il form qui sotto e richiedi un appuntamento. Scopri subito come i nostri percorsi di consulenza strategica aziendale possono aiutare la tua azienda a crescere!