Formazione per figli di imprenditori a Padova e come gestire il passaggio generazionale a Bologna
Passaggio generazionale, passare il testimone, lasciare il comando, sono le frasi che generalmente si utilizzano per indicare che all’interno di un’azienda è in atto un cambio epocale, non tanto legato al fatto che due persone si succedono alla guida dell’impresa, ma che queste due persone appartengono a generazioni diverse.
E’ questo il punto: persone diverse che portano con sé una visione del mondo, della vita e del lavoro, completamente diverse.
Stiamo parlando, più o meno, di 30 anni di storia fra l’uno e l’altro. Cerchiamo di ricordare il mondo di 30 anni fa e confrontiamolo con oggi.
Il Passaggio Generazionale in Azienda è uno dei momenti di cambiamento più delicato e a volte difficile da gestire, anche quando Padri/Madri e Figli/Figlie godono di uno splendido rapporto nella vita famigliare.
Gestire il passaggio generazionale è un processo che andrebbe pianificato e supportato da Soggetti Esterni che aiutino a costruire un nuovo modello di riferimento, frutto dell’esperienza degli uni e della voglia di innovare degli altri.
I Percorsi per gestire il passaggio generazionale a Bologna e per la formazione per figli di imprenditori a Padova sono stati strutturati per consentire il solido proseguire dall’azienda, riducendo i rischi legati al cambio di leadership.
Gestire il passaggio generazionale a Bologna
Non dobbiamo inoltre dare per scontato che possedere le competenze acquisite grazie ad un percorso universitario faciliti o renda inutile il Percorso di Gestione del Passaggio Generazionale.
Le competenze debbono esserci, sono imprescindibili, ma non di rado, l’aver ottenuto un titolo di studio, a volte prestigioso, crea aspettative e sicurezze quasi controproducenti per un corretto inserimento in azienda: l’Università trasmette il Sapere, purtroppo, non il Saper Essere.
Essere Imprenditori non si impara sui banchi di scuola si impara in azienda
Ecco perché il “corso” di formazione per figli di imprenditori a Padova è in realtà un percorso di affiancamento sul campo durante il quale, attraverso un complesso lavoro di mediazione fra due visioni, si crea un nuovo modo di fare impresa.
Pianificare la transizione
Parte importante di questo cambiamento sarà la gestione dei rapporti con i principali Stakeholders dell’azienda: Collaboratori, Clienti e Fornitori.
Non dobbiamo dare per scontato che il rapporto personale consolidato negli anni dal Padre Fondatore, si trasmetta sempre e comunque con facilità. Stiamo sempre parlando non solo di rapporti professionali, ma anche personali, laddove le caratteristiche delle persone fanno la differenza sia in senso positivo, ma anche negativo.
È per questo che è stato sviluppato il percorso per gestire il passaggio generazionale a Bologna.
Essere “Il figlio del titolare” non è un ruolo facile. E’ una posizione scomoda, più di quanto non si possa immaginare ed è per questo che i Neoimprenditori, anche se super laureati, dovrebbero essere affiancati possibilmente da Soggetti Esterni capaci di anticipare loro i trabocchetti che inevitabilmente si presenteranno lungo il percorso e che i Padri, non avendoli vissuti, non possono conoscere.
Contattaci per concordare un appuntamento: dedicare un’ora del tuo tempo oggi al futuro dei Tuoi Figli e della Tua Azienda, ha un senso, non credi?
Fissiamo un incontro ad Padova o a Bologna: la conoscenza reciproca non è tempo perso.
Compila il form qui sotto e richiedi un appuntamento a Bologna o a Padova. Scopri subito come possiamo aiutare la tua azienda a crescere su tutto il territorio di Firenze, Arezzo, Padova e Bologna!