WAKE UP ACADEMY

La Wake up Academy è un Luogo e un Tempo per ripensare l’impresa e rinnovare il modo di essere imprenditore.

Lontano dalla quotidianità, dalla routine che riduce giorno dopo giorno l’entusiasmo e la passione, seguiremo un percorso per sviluppare le nuove competenze manageriali, insieme a quelle capacità di coinvolgimento necessarie perché tutti, in azienda, siano parte attiva del cambiamento strategico ed organizzativo.

Utilizziamo un approccio “non convenzionale”, lontano dal nozionismo dei tradizionali corsi di formazione: non ci sono lezioni da imparare, ma spunti da cogliere, attività da mettere in pratica, relazioni da instaurare ed approfondire. L’obiettivo che ci poniamo è offrire risposte innovative per gestire la tua impresa in modo più efficiente, meno faticoso e più gratificante

 

A chi ci rivolgiamo

A imprenditori, uomini d’azienda che…

  • hanno capito che il modo di fare impresa è cambiato, ma hanno bisogno di comprendere le coordinate del nuovo e vogliono appropriarsi delle nuove modalità per gestire la loro azienda
  • hanno iniziato un percorso di cambiamento e cercano un supporto concreto per accelerare il processo in atto
  • vogliono recuperare efficienza ed efficacia per riportare la loro azienda ad essere vincente
  • desiderano cogliere al meglio le occasioni di sviluppo che il nuovo scenario offre

Superiamo la tua idea di formazione

  • Un incontro preliminare per concordare le esigenze prioritarie e il tuo cammino all’interno dell’Academy
  • La possibilità, al termine di ogni week end, di confrontarsi con un consulente Sinergon per lavorare al tuo progetto aziendale.
  • Momenti di incontro, scambio, networking, per condividere pratiche di eccellenza
  • 12 incontri in aula in 4 week end, per affrontare le diverse tematiche
  • E non solo… l’opportunità di avere, oltre i quattro weekend, un professionista a tua completa disposizione per un’intera giornata in azienda, per identificare priorità e soluzioni e migliorare le performance della tua impresa

N.B.: l’iniziativa è riservata a 18 partecipanti al massimo, per essere più seguiti, per essere più coinvolti, per essere più attenti.

 

Il Programma

  • WEEK END 1 IL NUOVO MODO DI FARE IMPRESA

    • Le nuove coordinate del “fare impresa”: cosa è cambiato e come
    • Evolvere per non estinguersi e non dire mai più “Io ho sempre fatto così”
    • Io (imprenditore), noi (l’azienda) e il mercato
    • Il nuovo baricentro: dal prodotto alla strategia
  • WEEK END 2 RISORSE UMANE E LEADERSHIP

    • Essere Imprenditore vuol dire anche saper condurre
    • Da gruppo di dipendenti a squadra di collaboratori: difficile, ma non impossibile
    • Come gestire e coinvolgere le persone
    • La selezione, l’organizzazione, le procedure
  • WEEK END 3 MERCATI E CLIENTI: IL VERO PATRIMONIO DELL’IMPRESA

    • Produrre risultati: politiche commerciali, strategie e piani d’azione
    • La fidelizzazione del cliente per crescere
    • La provocazione della domanda: uscire per conquistare nuovi clienti
    • La sfida della comunicazione oggi
  • WEEK END 4 ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

    • Dalla cultura del fare alla cultura dell’obiettivo
    • Il budget, ossia: gestire la rotta. Come e perché
    • Non esiste pianificazione senza controllo
    • Dal fatturato alla redditività: il controllo di gestione

CONTATTACI SUBITO