Aumentare la produttività aziendale

Aumentare la produttività aziendale e la produttività dei Dipendenti è sicuramente uno dei principali obiettivi che ciascun Imprenditore si propone di raggiungere.

Fare di più con meno è un mantra diffuso. Peccato che pochi strutturino l’organizzazione aziendale per ottenere questo risultato.

Spesso sentiamo dire, riferito a qualche Dipendente “sì, è bravo, ma potrebbe fare di più”, ma cosa voglia dire “di più” non ci è dato sapere.

Il motivo è molto semplice: se vuoi aumentare la produttività aziendale e la produttività dei Dipendenti devi sapere da dove parti e devi sapere dove vuoi arrivare.

Le parole magiche sono: sistema di misurazione, individuazione di indicatori di risultato, definizione di obiettivi, il che vuol dire investire tempo sull’organizzazione, sul coinvolgimento e sulla motivazione dei collaboratori, oltre allo sviluppo delle competenze.

Aumentare la produttività aziendale e la produttività dei Dipendenti, il più delle volte non vuol dire lavorare di più, ma lavorare meglio.

Troppi Imprenditori ignorano l’importanza della gestione dell’organizzazione del lavoro. Spesso, negli organigrammi aziendali, non è prevista, non dico come funzione, ma nemmeno come attività assegnata a qualcuno.

E’ convinzione diffusa che dedicare tempo all’organizzazione sia tempo perso, ma quando Sinergon entra in azienda, una delle prime attività che svolgiamo è dimostrare all’Imprenditore quanto tempo (e quindi produttività e quindi denaro) in realtà si perda a causa della disorganizzazione.

Soprattutto la produttività dei Dipendenti è spesso minata dalla mancanza di organizzazione: ruoli poco chiari, mancanza di direttive, linee guida o procedure, obiettivi aziendali non definiti o a loro sconosciuti, competenze obsolete, decisioni rimandate troppe volte, assenza di meritocrazia (senza definire obiettivi e senza avere strumenti di misurazione come faccio a dire chi è performante e chi no?).

Ignorare tutti questi aspetti e chiedersi perché la produttività aziendale non aumenta è come scendere in campo senza conoscere le regole del gioco, magari un tiro in porta lo fai, ma probabilmente è solo un caso.

L’organizzazione aziendale ha le sue regole e i suoi strumenti di gestione: Sinergon vi affianca per conoscerli, acquisirli e applicarli per aumentare la produttività aziendale e la produttività dei Dipendenti.

 

Fissiamo un incontro: la conoscenza reciproca non è tempo perso.

 

Compila il form qui sotto e richiedi un appuntamento. Scopri subito come possiamo aiutare la tua azienda a crescere, pianificando obiettivi come aumentare il fatturato aziendale ed aumentare la produttività dei dipendenti!

 

    La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura facoltativa; il suo eventuale rifiuto, tuttavia, non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento sul sito, utilizzando l’apposito link presente in calce ad ogni comunicazione commerciale ricevuta, oppure contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

    [recaptcha]